Dove si studiano le scienze della Terra
Le scienze della Terra sono approfondite per aspetti diversi in molti corsi di studio universitari, come quelli delle classi di lauree:
- triennali in Scienze geologiche, Geografia, Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Scienze e tecnologie agrarie e forestali, Scienze e tecnologie della navigazione, Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
- magistrali in Scienze e tecnologie geologiche, Biotecnologie agrarie, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Scienze dell'Universo, Scienze della natura, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze e tecnologie della navigazione, Scienze e tecnologie forestali ed ambientali, Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio, Scienze geofisiche, Scienze geografiche
Per scoprire le sedi universitarie in cui sono disponibili i corsi di laurea leggi Quali corsi di laurea esistono e in quali università si trovano.

Intervista a Daniele Villa, agronomo, che conduce sperimentazioni sul campo

Intervista ad Annalisa Cherchi, climatologa, contribuisce allo sviluppo dei modelli del clima per studiare e comprendere i cambiamenti climatici

Intervista ad Alberto Cusinato, laureato in agraria, che si occupa di selezionare le colture più adatte al mercato

Intervista a Chiara Montanari, ingegnera civile ed esperta di lavoro di squadra in ambienti pericolosi

Intervista a Simonetta Di Pippo, astrofisica ed esperta di diplomazia internazionale per lo spazio extra-atmosferico

Intervista a Deborah Piovan, agronoma e imprenditrice agricola che coniuga innovazione e tradizione

Intervista a Daniele Cat Berro, laureato in Scienze forestali, meteorologo e climatologo