Dove si studia lettere
Letteratura e italiano sono la principale materia di studio dei corsi di laurea:
- triennali in Lettere
- magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane e Lingue e letterature dell'Africa e dell'Asia
Gli insegnamenti possono avere diverse declinazioni, a seconda della specializzazione: Letteratura italiana moderna, Letteratura italiana contemporanea, Filologia della letteratura ecc.
Lettere e letteratura sono materie fondamentali anche dei corsi di laurea in Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda (DAMS).
Letteratura italiana è un insegnamento previsto in quasi tutti i percorsi di laurea umanistici, per esempio lo si ritrova anche nei corsi di laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali e in Scienze dell'educazione e della formazione.
Didattica dell’italiano e della letteratura italiana è un esame previsto nei corsi di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione; invece Linguistica (lo studio delle lingue), che può avere varie declinazioni (Geolinguistica, Linguistica cognitiva ecc.), è un insegnamento presente, per esempio, nei corsi di laurea in Linguistica.
Per scoprire le sedi universitarie in cui sono disponibili i corsi di laurea leggi Quali corsi di laurea esistono e in quali università si trovano.

Intervista a Vania Cauzillo, laureata in lettere, regista teatrale e imprenditrice culturale

Intervista a Enrico Bisi, laureato in lettere, regista e fondatore di una casa di produzione cinematografica

Intervista a Vanja Vasiljevic, laureata in Scienze della musica e dello spettacolo e project manager teatrale

Intervista a Matteo Bordone, laureato in lettere, autore e conduttore di podcast, programmi radiofonici e televisivi