Dove si studia informatica
L'informatica è una materia che viene approfondita per aspetti diversi in molti corsi di studio universitari, come quelli delle classi di lauree:
- triennali in Scienze e tecnologie informatiche, Ingegneria dell’informazione
- magistrali in Informatica, Ingegneria (dell'automazione, della sicurezza, delle telecomunicazioni, elettronica, informatica), Metodologie informatiche per le discipline umanisticche, Sicurezza informatica
Inoltre, l’informatica è una disciplina che si interseca con quasi tutti gli ambiti di studio, dal punto di vista applicativo o come parte fondante di nuove discipline che richiedono l’analisi di grandi moli di dati e di sistemi complessi, come la bioinformatica e lo studio delle dinamiche sociali.

Intervista a Laura Titolo, informatica che sviluppa metodi per la verifica di software aerospaziali

Intervista ad Annalisa Cherchi, climatologa, contribuisce allo sviluppo dei modelli del clima per studiare e comprendere i cambiamenti climatici

Intervista a Giulia Baccarin, ingegnera biomedica che sviluppa algoritmi predittivi per un futuro più equo

Intervista a Marcello Rambaldi, fisico che si occupa di finanza quantitativa

Intervista a Massimo Morbiato, imprenditore, inventore e sviluppatore di piattaforme online per la tracciabilità e la certificazione dei prodotti agricoli

Intervista a Cecilia Laschi, informatica che ha inventato la soft robotics

Intervista a Marco Mazzaglia, informatico e video game evangelist

Intervista a Lina Salmon, manager che trova soluzioni per ottimizzare i processi logistici

Intervista a Elena De Cia, matematica che si occupa di analisi strategica per migliorare le performance delle moto durante le competizioni