Dove si studia geografia
Geografia è la materia di studio principale nei corsi di studio delle classi di laurea:
- triennali in Geografia
- magistrali in Scienze geolografiche
Inoltre, contenuti e competenze di geografia sono importanti anche nell’ambito:
- delle scienze politiche, economiche e sociali (per esempio, triennali in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace; magistrali in Relazioni internazionali, Scienze dell'economia, Scienze della politica, Studi europei, Scienze economiche per l'ambiente e la cultura, Scienze per la cooperazione allo sviluppo ecc.)
- del turismo (triennali in Scienze del turismo; magistrali in Progettazione e gestione dei sistemi turistici ecc.).
- della pianificazione territoriale (triennali in Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; magistrali in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale ecc.).
Inoltre, la geografia è ovviamente una materia importante per gli studi storici e antropologici. Oggi sta acquisendo maggior rilievo nell’intersezione con le scienze naturali, data l’interconnessione tra l’attività umana e l’evoluzione dell’ambiente.
Per concludere, la conoscenza della geografia è importante anche per le lauree triennali e magistrali in Scienze della difesa e della sicurezza.
Per scoprire le sedi universitarie in cui sono disponibili i corsi di laurea leggi Quali corsi di laurea esistono e in quali università si trovano.

Intervista a Margherita Cisani, geografa professionista e ricercatrice

Intervista a Daniele Cat Berro, laureato in Scienze forestali, meteorologo e climatologo