Dove si studia fisica
La fisica è una materia che viene approfondita per aspetti diversi in molti corsi di studio universitari, come quelli delle classi di lauree:
- triennali in Scienze e tecnologie fisiche, Ingegneria (civile e ambientale, dell’informazione, industriale), Scienze dell’architettura
- magistrali in Fisica, Ingegneria (aerospaziale e astronautica, biomedica, chimica, civile, dei sistemi edilizi, dell'automazione, della sicurezza, delle telecomunicazioni, elettrica, elettronica, energetica e nucleare, gestionale, informatica, meccanica, navale, per l'ambiente e il territorio), Scienze dell'Universo, Scienze geofisiche, Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria
- a ciclo unico in Architettura e ingegneria edile-architettura
Inoltre, fisica è un insegnamento presente in tutte le lauree che prevedono lo studio della biologia, della chimica e della geologia.
Per scoprire le sedi universitarie in cui sono disponibili i corsi di laurea leggi Quali corsi di laurea esistono e in quali università si trovano.

Intervista a Eva Ratti, astrofisica, fondatrice di un’impresa innovativa che collega mondo del lavoro e ricerca

Intervista a Laura Titolo, informatica che sviluppa metodi per la verifica di software aerospaziali

Intervista a Greta Radaelli, laureata in ingegneria fisica, si occupa di consulenza strategica e trasferimento tecnologico

Intervista ad Annalisa Cherchi, climatologa, contribuisce allo sviluppo dei modelli del clima per studiare e comprendere i cambiamenti climatici

Intervista a Giulia Baccarin, ingegnera biomedica che sviluppa algoritmi predittivi per un futuro più equo

Intervista a Marcello Rambaldi, fisico che si occupa di finanza quantitativa

Intervista a Elena Biason, ingegnera civile, si occupa di sostenibilità e risparmio energetico

Intervista a Cecilia Laschi, informatica che ha inventato la soft robotics

Intervista a Chiara Montanari, ingegnera civile ed esperta di lavoro di squadra in ambienti pericolosi

Intervista a Simonetta Di Pippo, astrofisica ed esperta di diplomazia internazionale per lo spazio extra-atmosferico

Intervista a Luigi Panaroni, imprenditore del settore biologico

Intervista a Elena Chisena, ingegnera che si occupa di sostenibilità ambientale aziendale

Intervista ad Ambrogio Beccaria, ingegnere nautico e velista

Intervista a Elena De Cia, matematica che si occupa di analisi strategica per migliorare le performance delle moto durante le competizioni

Intervista a Daniele Cat Berro, laureato in Scienze forestali, meteorologo e climatologo