Dove si studia economia
Economia è la disciplina principale di studio nei corsi di laurea:
- triennali in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione, Scienze dell'economia e della gestione aziendale, Scienze economiche e statistiche
- magistrali in Finanza, Ingegneria gestionale, Scienze dell'economia, Scienze economiche per l'ambiente e la cultura, Scienze economico-aziendali, Scienze statistiche attuariali e finanziarie
Lo studio dell’economia riveste un ruolo importante anche nei corsi di laurea in cui si studiano le scienze politiche (triennali in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali; magistali in Relazioni internazionali, Scienze della politica, Scienze delle pubbliche amministrazione, Scienze per la cooperazione allo sviluppo, Servizio sociale e politiche sociali, Studi europei).
Infine, l’economia di settore è oggetto di almeno un insegnamento in molti corsi di laurea, per esempio in quelli applicati alle discipline ingegneristiche, tecniche, scientifiche e mediche (a titolo di esempio, non esaustivo: corsi di laurea triennali in Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Scienze e tecnologie agrarie e forestali, Scienze e tecnologie agro-alimentari, Scienze e tecnologie chimiche, Scienze e tecnologie farmaceutiche; magistrali in Archivistca e biglioteconomia, Farmacia e farmacia industriale, Progettazione e gestione dei sistemi turistici, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze e tecnologie alimentari, Scienze e tecnologie della chimica industriale, Scienze geografiche).
Per scoprire le sedi universitarie in cui sono disponibili i corsi di laurea leggi Quali corsi di laurea esistono e in quali università si trovano.

Intervista a Stefano Sotgia, veterinario di formazione, che oggi si occupa di cooperazione internazionale per l’Unione europea

Intervista ad Annamaria Lusardi, professoressa di economia all’Università di Washington e ambasciatrice della cultura finanziaria

Intervista a Marcello Rambaldi, fisico che si occupa di finanza quantitativa

Intervista a Farian Sabahi, iranista e islamologa, laureata in Economia aziendale e in Storia orientale