Dove si studia diritto
I principali corsi di laurea in cui studiare diritto sono quelli che afferiscono alle classi di laurea dell’ambito giuridico:
- magistrale a ciclo unico (5 anni) in Giurisprudenza
- triennale in Scienze dei servizi giuridici
- magistrale (2 anni) in Scienze giuridiche
All’interno dei corsi di studi sono disponibili varie specializzazioni, come diritto internazionale, penalistico, sociologico-filosofico. Le materia di base sono diritto costituzionale, privato, penale, amministrativo, commerciale, il diritto processuale civile e penale, il diritto comparato, del lavoro, dell’unione europea e internazionale, il diritto del lavoro, la filosofia del diritto e la storia del diritto. Inoltre, sono presenti sempre dei percorsi di studi che permettano di acquisire competenze in informatica giuridica, deontologia professionale, logica e argomentazione giuridica, sociologia del diritto e linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.
Lo studio del diritto è una componente fondamentale anche di tutti i corsi di laurea che afferiscono alle aree disciplinari di Scienze politiche, Scienze sociali e Scienze della difesa e della sicurezza. Inoltre, diversi corsi di studio prevedono almeno un insegnamento di diritto specialistico (legislazione farmaceutica, normativa sanitaria, legislazione agraria, brevetti e proprietà industriali ecc.).
Per scoprire le sedi universitarie in cui sono disponibili i corsi di laurea leggi Quali corsi di laurea esistono e in quali università si trovano.

Intervista a Mercedes Procopio, chimica che si occupa di affari regolatori e cosmetica per l’export

Intervista a Stefano Sotgia, veterinario di formazione, che oggi si occupa di cooperazione internazionale per l’Unione europea

Intervista a Cristina Emanuel, laureata in chimica industriale, si occupa di Affari scientifici e regolamentari in ambito cosmetico